Assicurazione per Cani: ecco cosa copre


Assicurazione per Cani: ecco cosa copre

L’animale domestico e in particolar modo il cane è il migliore amico dell’uomo: fedele, affettuoso e fidato anche se a volte tende a mettersi nei guai.

Bisogna per questo avere delle coperture che tutelino non soltanto il cane ma anche i terzi, per i danni che possono essere causati dall’amico peloso. È fondamentale sottoscrivere un’apposita assicurazione per i cani per proteggere l’amico a quattro zampe.

Polizza per cani: responsabilità civile e assicurazione sanitaria

L’assicurazione per cani permette di avere una copertura assicurativa che protegge i terzi dai possibili danni causati dall’animale domestico.

La copertura in questione può intervenire quando si verificano danni sia alle cose che alle persone. Si potrà così ottenere un risarcimento dalla polizza che si è provveduto a sottoscrivere in tutti quei casi in cui il cane fa cadere e rompe un oggetto prezioso a terra mentre si trova a casa di amici.

L’assicurazione relativa alla responsabilità civile diventa obbligatoria nei casi di recidiva, ovvero quando l’animale aggredisce qualcuno o persiste nel creare situazioni di aggressività attestate anche dal veterinario. La responsabilità dai danni arrecati dai cani è prevista all’interno del Codice Civile, esattamente all’articolo 2052, nel quale si precisa che il proprietario viene ritenuto responsabile dei possibili danni prodotti dall’animale.

Oltre alla polizza per la responsabilità civile, vi è anche l’assicurazione sanitaria per i cani. Questo tipo di garanzia ha carattere sanitario preventivo e vede quale campo di applicazione quello assistenziale-medico. La polizia prevede specifici piani di cura che hanno il chiaro obiettivo di salvaguardare la salute degli amici a quattro zampe.

In particolar modo, l’assicurazione sanitaria interviene sugli infortuni, interventi chirurgici, malattie, ricoveri in cliniche specialistiche e per quei trattamenti necessari per la riabilitazione dopo il ricovero.

In questo modo il cane sarà sempre protetto quando sorgeranno dei problemi di salute, con il rimborso delle spese sostenute per le medicine.

Assicurazione cani: il pacchetto completo

Oltre alle due differenti tipologie di polizze preposte per gli amici a quattro zampe, ovvero la responsabilità civile e l’assicurazione sanitaria, vi è anche un’apposita formula che comprende sia le spese dal veterinario che i danni compiuti a terze persone.

La copertura in questione si presenta molto più ampia e permette di avere un’assistenza completa 24 ore su 24 nei casi in cui occorre recuperare o cercare il cane smarrito, oppure risolvere dei problemi medici sopravvenuti quando si è in vacanza.

Questa polizza dispone di una franchigia maggiore e per tale motivo deve essere valutata con più cura.

Una volta aver compreso quale tipologia di assicurazione è più utile per il proprio animale domestico, occorre capire quali siano i fattori che ne influenzano il premio. Due sono i dati fondamentali: la razza del cane e la sua età, perché se si vuole provvedere ad assicurare l’animale di una razza a rischio il costo è più alto mentre al contrario il prezzo scende.

Per mezzo della polizza relativa alla protezione del proprio cane, non si cerca solamente di limitare e di vedere risarciti i danni in caso di danneggiamento di cose o persone, ma è possibile anche ottenere un rimborso nei momenti in cui l’animale verrà sottoposto a visite e controlli medici.

Occorre precisare infine che essendo la materia piuttosto variegata, ogni singola assicurazione segue un suo percorso e quindi prima di provvedere alla sua sottoscrizione occorre leggere con attenzione le condizioni previste dal contratto.

Contattaci – Montagna Assicurazioni – Unipol Maglie

Vuoi saperne di più? Per qualsiasi informazione, il team di Montagna Assicurazioni, agenzia Unipol a Maglie, è a tua disposizione. Ti basterà compilare il modulo che trovi nella pagina Contattaci.