Unipol Salute 360°: scopri i vantaggi di una copertura sanitaria
In Italia non è molto radicata la cultura dell‘assicurazione sanitaria, merito principalmente del fatto che non è necessaria. La sanità pubblica del nostro paese, in effetti, copre gran parte delle spese sanitarie per i cittadini.
Tuttavia, esistono molti casi in cui una buona assicurazione sanitaria può aiutare a evitare numerosi problemi. Uno dei prodotti di questo genere più popolari in Italia è quello offerto dalla compagnia Unipol. Si tratta della Polizza Salute 360°.
Di seguito, andremo a vedere quali sono le sue caratteristiche e che tipo di vantaggi offre, in modo da avere una panoramica del prodotto il più esaustiva possibile.
Salute 360°: costi, obblighi e informazioni necessarie
Iniziamo scoprendo tutte le informazioni di base utili a comprendere costi e funzionamento di questa polizza.
Prima di tutto è necessario comprendere che la copertura offerta si divide in due ramificazioni: assistenza e spese sanitarie. Mentre la prima è valida solo sul territorio italiano, la copertura per le spese è applicabile anche all’estero.
La copertura assicurativa è considerata valida già da 24 ore dopo il primo pagamento e continua a esserlo finché il contraente continua a pagare i premi assicurativi. Eventualmente, il contraente ha comunque la possibilità di recedere il contratto seguendo i termini temporali previsti dall’accordo di partenza.
Scendendo invece nel dettaglio per quello che riguarda i costi, l’importo del premio annuale va ovviamente discusso con l’agenzia. Possiamo, però, dire che esiste la possibilità di rateizzare i pagamenti nel caso in cui non si voglia spendere ogni anno la cifra in un’unica soluzione.
Salute 360°: che cosa è coperto dalla polizza?
La polizza Unipol Salute 360° ha lo scopo principale di coprire eventuali spese da sostenere in caso di malattia o infortunio. Questa polizza può riguardare situazioni meno gravi, come una visita odontoiatria o eventuali interventi di prevenzione a seguito di infortunio, ma anche malattie gravi, come ad esempio le terapie oncologiche. Va specificato che non è possibile sottoscrivere questa polizza per che, prima della sottoscrizione, ha sofferto di patologie gravi, come tumori maligni o AIDS.
Infine, la polizza dà al contraente l’accesso a un servizio di assistenza operativo 24 ore su 24, che garantisce, su tutto il territorio italiano, la possibilità di richiedere un pronto intervento rapido in caso di necessità urgenti.