Assicurazione sulla Casa: cosa copre?
L’assicurazione sulla casa è una particolare tipologia di polizza che mette al riparo un immobile dai danni causati da eventi di vario genere. Per esempio, la rottura dell’impianto idraulico, un corto circuito, un incendio o un furto.
Uno strumento da prendere in considerazione per proteggere un investimento importante come l’acquisto e la ristrutturazione di una casa.
Cosa copre l’assicurazione sulla casa
Tra le polizze più sottoscritte in Italia c’è l’assicurazione sulla casa. Parliamo di un prodotto consigliato dagli esperti per mettere al riparo un investimento particolarmente rilevante come per l’acquisto di un immobile o per la sua ristrutturazione.
Come tante altre forme di assicurazione, a fronte del pagamento di un premio assicurativo a cadenza annuale o rateizzato, il proprietario dispone di una serie di coperture assicurative rispetto a eventi di vario genere che potrebbero comportare danneggiamenti al bene. In particolare ti permette di evitare di pagare delle spese anche piuttosto corpose per effettuare la riparazione di danni comportati da un evento fortuito. Rientrano nella casistica anche gli eventi naturali come un’alluvione e la caduta di un fulmine nelle prossimità della casa e in caso di incendio.
Naturalmente prima di sottoscrivere la polizza è bene valutare e leggere nel dettaglio le clausole e le situazioni che sono coperte con relativo massimale.
Gli altri eventi previste di copertura
Sono diversi gli eventi che prevedono la relativa copertura assicurativa della polizza sulla casa.
La compagnia risarcisce tutti i danni arrecati all’immobile dai ladri nell’ambito di un tentativo di furto o per atti vandalici. A proposito di furti, anche tutti gli oggetti presenti nella casa che vengono portati via saranno rimborsati. Inoltre, questa polizza prevede la responsabilità civile nei confronti dei terzi e il pagamento di tutte le spese legali in ambito civile.
Per quanto riguarda invece i costi, come detto, c’è da pagare un premio assicurativo annuale alla compagnia con cui si stipula la polizza. L’importo può variare non solo in ragione delle politiche della compagnia, ma anche rispetto ai massimali, alle coperture specifiche e tante altre cause che possono essere inserite o tolte.
L’importo è influenzato dalle garanzie assicurative scelte, dal valore della casa, dalla superficie in metri quadrati e dalla zona geografica in cui è ubicata. Ad esempio, la polizza da sottoscrivere per una casa che si trova in una zona che purtroppo deve fare costantemente i conti con furti e tentativi vari, richiederà un premio molto più elevato rispetto a un’abitazione che, invece, si trova in una zona molto più tranquilla sotto questo punto di vista.