Assicurazione capofamiglia: cosa copre?


Assicurazione capofamiglia: cosa copre?

Uno dei metodi più riconosciuti per tutelarsi da eventuali imprevisti è l’assicurazione capofamiglia. Ma di cosa si tratta esattamente?

Questo tipo di assicurazione tutela tutti i componenti di una famiglia, compresi animali domestici e collaboratori domestici. L’articolo 2048 del codice civile sancisce che i genitori di un minore, o chi ne fa le veci, risulta responsabile di qualsiasi danno da lui provocato a terzi. Allo stesso modo, anche per quanto riguarda i proprietari di un animale domestico questi rispondono di qualsiasi danno o imprevisto provocato dall’animale.

Dal momento in cui questo tipo di assicurazione risulta molto utile, soprattutto per essere sempre tutelati, l’assicurazione capofamiglia permette di vivere in maniera più serena e, in caso di danni, è prevista una copertura per i risarcimenti.

Cosa copre l’assicurazione capofamiglia?

La polizza garantisce di poter scegliere che tipo di copertura interessa al cliente in base alle sue esigenze. Il risarcimento può ricoprire danni di natura differente.

Danni coperti da polizza

Sono coperti dalla polizza assicurativa i danni provocati all’interno della propria abitazione involontariamente, ma che hanno comportato delle conseguenze. A risentirne sono stati magari dei passanti, come nel caso in cui un oggetto presente sul balcone possa essere stato lanciato da un bambino, colpendo una persona. Allo stesso tempo questo può capitare in caso di allagamento. Dimenticare un rubinetto aperto provocando una perdita di acqua alle abitazioni sottostanti, così come annaffiare le piante con appositi irrigatori e danneggiare proprietà circostanti.

Anche nel caso in cui vengono causati danni a terzi dall’incendio di un’auto o una moto parcheggiata in un luogo privato. In questo caso i danni sono ricoperti dall’assicurazione capofamiglia, se ciò invece avviene in un luogo pubblico, ne risponde l’assicurazione RC Auto.

Ritornando a quanto detto prima, i genitori rispondono di ogni imprevisto che vede partecipi i propri figli minori. Si fa riferimento a casi in cui, ad esempio, un ragazzo o bambino mentre si trova in skate investe un passante, oppure giocando con un pallone danneggia un qualsiasi oggetto di proprietà privata. Anche per quanto riguarda danni più gravi emessi da un minore si cerca di provvedere tramite assicurazione. Come nel caso in cui un ragazzo sprovvisto di patente, provochi un danno a terzi guidando un veicolo. L’assicurazione capofamiglia riesce in svariati modi a ricoprire i danni.

Danni provocati da animali

Secondo il codice civile qualsiasi danno provocato da un animale di proprietà deve essere risarcito dal proprietario o da chiunque, anche temporaneamente, ne la tiene la custodia. Più spesso di quanto si possa pensare, può accadere che il proprio cane morda una persona o un altro animale. L’assicurazione capofamiglia si assume la responsabilità di rispondere, andando a ricoprire, in termini di costi, i danni del cliente.

Contattaci – Montagna Assicurazioni – Unipol Maglie

Vuoi saperne di più? Per qualsiasi informazione, il team di Montagna Assicurazioni, agenzia Unipol a Maglie, è a tua disposizione. Ti basterà compilare il modulo che trovi nella pagina Contattaci.